Professore di fisiologia umana alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Milano. Parma e la sua valle - 1^ VISIONE. L'Italia verso la crisi della democrazia, Luciano Cafagna, C. Levi, L'orologio, Torino, Einaudi, 1974, Romanzo di una strage, Marco Tullio Giordana, R. Bacchelli, Il mulino del Po, 3 voll., Milano, Treves-Garzanti, 1938-1940, Rulli di tamburo per Rancas, Manuel Scorza, La strage di Stato. Ricordi autobiografici, Bologna, il Mulino, 1985, F. Gerra, L'impresa di Fiume nelle parole e nell'azione di Gabriele D'Annunzio, Milano, Longanesi, 1966, Gardone Riviera (Brescia), Vittoriale degli Italiani, Sarajevo centro del mondo. Storie di scienziati del mondo vegetale" (2014), "Verde brillante. Italia St 2017 24 min. Tra bombe alleate e violenze naziste. Geologo e primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, direttore dell’Osservatorio etneo. In ambito neurobiologico, ha fornito i primi dati per l'individuazione dei correlati neurali della classe delle lingue impossibili; ha inoltre studiato gli effetti della negazione sulle attivazioni della corteccia premotoria. Immagini e documenti del genocidio armeno, Benedetta Guerzoni, La masseria delle allodole, Paolo e Vittorio Taviani, Tokyo, l'ufficio del generale Douglas MacArthur, Lettere famigliari, Luigi Cadorna (a cura di Raffaele Cadorna), Con Cesare Battisti, attraverso l'Italia: agosto 1914-maggio 1915, Ernesta Bittanti Battisti, Questa terra è la mia terra, Woody Guthrie; Woody Guthrie e la cultura popolare americana, Alessandro Portelli, Il più vicino centro di accoglienza per i migranti dei nostri giorni, Prima pagare, poi ricordare, Filippo Scozzari, Museo Alto Tavoliere – SPLASH archivio S. Severo (FG), «In me non c'è che futuro...». Letteratura, libri, letture per l'infanzia sotto il fascismo, Brescia, La scuola, 2012, G. Turi, Giovanni Gentile. Rapporto da un ospedale psichiatrico, Franco Basaglia, Roma, ex manicomio Santa Maria della Pietà, Museo Laboratorio della Mente, Roma, ospedale di Santo Spirito in Sassia, la Ruota degli Esposti, Le mucche non mangiano cemento. IV, Bologna, Zanichelli, 1972, Mussolini rivoluzionario, Renzo De Felice, Milano, via Paolo da Cannobbio (sede del Popolo d'Italia), Roberto Farinacci ovvero della rivoluzione fascista, Giuseppe Pardini, R. Musil, L'uomo senza qualità, Torino, Einaudi, 1956. plus. Semiologo di formazione, si occupa da quasi trent'anni di comunicazione della scienza. Vincitori e vinti in Europa, Sergio Valzania, Vita, arte e passioni di William Shakespeare, capocomico. Sempre alla statale di Milano, dirige il Labanof, il laboratorio di antropologia e odontologia forense. Regia edizione P er tutti gli appassionati di storia e per chi ha apprezzato il programma RAI "Il Tempo e la Storia" (in seguito trasformato in "Passato e Presente") ho indicizzato qui le puntate. Battaglia di Sedan: l’inizio della storia contemporanea. Io Ulisse, Altiero Spinelli, Il jazz e il suo mondo, Gian Carlo Roncaglia; Jazz e fascismo. I mondi paralleli di Cesi e Galileo, Roma, Scienze e Lettere, 2014, Cristoforo Colombo, Felipe Fernández-Armesto, 1492 - La conquista del paradiso, Ridley Scott, Siviglia, sepolcro di Colombo e Biblioteca Colombina, S. A. Bellezza, Ucraina. Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile, Roma, Donzelli, 2011, I tre ordini: la società feudale immaginaria, George Duby, Abbazia di S. Michele della Chiusa, Torino, L'arte occidentale della guerra. Storia della violenza sessuale, Joanna Bourke, L'apprendistato della politica. Nel 2008 crea il sito MaddMaths!, per la divulgazione matematica. Produttore esecutivo Ho ampliato il catalogo originale etichettando ciascuna puntata per periodo storico. Storie della tv. Confessioni di una donna che ha amato l'arte e gli artisti, Peggy Guggenheim, I. Pietra, Mattei la pecora nera, Milano, SugarCo, 1987, G. Bottai, Diario 1935-1944, Milano, Rizzoli, 1982, Davanti alla sedia elettrica. Dal boom agli anni '80, Foreign Fighters - Combattenti volontari ieri e oggi, Le elezioni del 1924. 1740, Johann Caspar von Goethe, Dante. Elisabetta Pierelli “Il tempo e la storia” IV, a me nun me piace sta conduttrice! Fautore dell’idea di un’architettura che percepisce e risponde, che collabora con le persone, coi loro movimenti e si rende utile. Nato a Napoli nel 1956, si è laureato in fisica a Bologna nel 1980 ed è tornato in Italia nel 1986 dopo aver conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Princeton, presso il Geophysical Fluid Dynamics Laboratory. Cose vedute o sapute, 1847-1860, Giovanni Visconti Venosta, Le cinque giornate di Milano, Carlo Lizzani, Diplomazia della Restaurazione, Henry Kissinger, Vienna, complesso della Hofburg e castello di Schönbrunn, L'ultimo Re. L'occupazione nazista, Milano, Garzanti, 2011, Miles e Juliette, una storia d'amore e ritmo jazz, Walter Mauro, L'uomo e la natura. 32 relazioni. La canzone sociale a Parigi (1830-1848), Michele Toss, Les Garibaldiens de 14. Una sfida dal deserto, Angelo Del Boca, L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale. Attualmente è assistant professor a IMT, Scuola Alti Studi di Lucca dove lavora con Guido Caldarelli alla Teoria delle Reti Complesse. Le sue ricerche riguardano il cervello, le percezioni e la sua interazione con l’ambiente esterno. Con espansione online vol.2, Libro di Gianni Gentile, Luigi Ronga. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Matteo Dominioni, Fascist Legacy, Ken Kirby (documentario BBC), J. Mendelsohn, Ero Amelia Earhart, Milano, Bompiani, 1996, M. Canali, Il delitto Matteotti, Bologna, il Mulino, 2004, Fondo Bell, Università di Newcastle, Regno Unito, Sulla strada, Jack Kerouac (ed. Una società complessa, Roma, Jouvence, 2008, Gli Scaligeri. Lettere di Arturo Toscanini, Harvey Sachs, B. Perry, Malcolm X. La nascita della critica musicale, Giovanni Morelli; Viaggio in Italia. E’ stato insignito dell’Emily M. Gray Award per il 2014, riconoscimento internazionale alla carriera in Biofisica, del titolo di Fellow dello SPIE (Società Internazionale di Ottica e Fotonica) e di Senior di IEEE (Istituto internazionale di ingegneria elettrica ed elettronica). Sabrina Sgueglia della Marra In seguito si interessa a: modelli matematici del danneggiamento dei monumenti, matematica finanziaria, fluidodinamica, modelli dell'evoluzionismo, traffico automobilistico, cellule staminali, vaccini anti-tumorali, pubblicando oltre 100 articoli su riviste scientifiche internazionali. Una storia operaia, Alberto Prunetti, La classe operaia va in paradiso, Elio Petri, Radio FM 1976-2006. L'inizio del pontificato, Marco Impagliazzo (a cura di), Da un paese lontano. Farmacologo e direttore del Dipartimento di oncologia dell’Istituto Mario Negri di Milano. Storia politica dell'integrazione europea, 1948-2000, Bologna, il Mulino, 2001, Il matrimonio di Maria Braun, W. Fassbinder, Una vita per l'arte. La Santa Sede e i paesi comunisti, 1963-89, Torino, Einaudi, 2000, Il diario di un curato di campagna, R. Bresson, Il matrimonio in Occidente, Jean Gaudemet, Il giudice ragazzino, Alessandro Di Robilant, Nostra aetate, documento del Concilio Vaticano II (1965), Francesco. Andrea Moro ha studiato la sintassi teorica e i correlati neurobiologici del linguaggio umano. Ha svolto ricerche sulle dinamiche di mutamento sociale e paleoambientale in fasi storiche e preistoriche, attraverso l'uso integrato di modelli matematici e analisi delle fonti storico-archeologiche. J. Lukacs, Cinque giorni a Londra. Questa appena raccontata sarà pure piccola storia di un paese che ha mille e gravi drammi, ma la dice lunga sulla reale personalità di chi guida il governo da palazzo Chigi e … Geologa, sismologa, ricercatrice presso l’INGV Istituto di Geofisica e Vulcanologia. Guerra ai civili a Monte Sole, Luca Baldissara, La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d'Italia (1943-1945), Enzo Fimiani (a cura di), Memorie 1939-1946. Ho realizzato una tabella simile anche per le puntate del programma, Inghilterra e Europa. Partecipa, anche come coordinatore, a progetti di ricerca internazionali (UNESCO, EU, CAS) e nazionali. Dodici vite di partigiane piemontesi, Anna Maria Bruzzone e Rachele Farina, Germania, campo di concentramento di Ravensbrück, Los trabajos de la memoria, Elizabeth Jelin, L'Italia prima del miracolo economico. La Sigla de Il tempo e la storia ha una firma d’eccezione, quella di Ivano Fossati con una versione ridotta del brano “C’è tempo”. Jean-Paul Sartre. I diari del Ministro della Real Casa, Falcone Lucifero, Cascais e Oporto, luoghi dell'esilio portoghese, Gli anni di Downing Street, Margaret Thatcher, Londra, Westminster Palace e Downing Street, M. Parodi, Clare Boothe Luce. Ingegnere e professore all’University College of London. Cari amici de Il Tempo e la Storia, l'avventura ricomincia, una lunga cavalcata fra i secoli, i personaggi, le ragioni, i problemi, gli snodi della Storia. Eleonora Daniel Pubblicato il 08-09-2020 2 Responsabile di numerosi progetti di ricerca di carattere biogeografico, ecologico e filogenetico, è autore di oltre 300 pubblicazioni, di cui oltre 160 su riviste internazionali ed alcuni volumi monografici. 8 settembre 1943 - 4 giugno 1944, Agostino Degli Espinosa; Napoli '44, Norman Lewis; La pelle, Curzio Malaparte, I 75 giorni delle Falkland, Carlo De Risio, Londra, National Maritime Museum di Greenwich, Discorsi su Stato e Chiesa, Camillo Benso di Cavour (a cura di Girolamo Cotroneo e Pier Franco Quaglieni), Torino, Palazzo Carignano (sede della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino), Piazza delle tre culture, Città del Messico, Storia d'Europa nel secolo XIX, Benedetto Croce, Il grande disastro europeo, Annalisa Piras, Palazzo Berlaymont, Bruxelles sede della Commissione UE, P. Craveri, De Gasperi, Bologna, il Mulino, 2006, Ucraina. 15 Dicembre 2020 Il Sud e l'identità perduta. Cosimo de' Medici e il Rinascimento fiorentino, L'età di Cosimo de' Medici, R. Rossellini, Alla scoperta del Tibet. Quest'estate, quando mi è successo di incontrarvi, ho ascoltato tanti complimenti (siete molto generosi, dopo una sola stagione sentite già il programma come vostro) e tanti suggerimenti, riconoscendoci il tentativo di rispondere all'esigenza di un servizio pubblico che provi a rilanciarne le ragioni oggi. 28 milioni di italiani sono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica e,. Modernità e surplus mitico di Scipioni e Spartachi, Bologna, Comma 22, 2011, Puglia, i luoghi della Battaglia di Canne, Relazione del primo viaggio intorno al mondo, Antonio Pigafetta, La crisi dell'aristocrazia, Lawrence Stone, La regina Elisabetta, H. Desfontaines e L. Mercanton, M. Bellonci, Lucrezia Borgia. Luca Arcuri Le armi e l'uomo, Torino, Einaudi, 2011, Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro romano, Pinocchio in camicia nera. La sua attività di ricerca trova collocazione nell’ambito sociobiologico ed è rivolta soprattutto allo studio della comunicazione che sta alla base delle dinamiche sociali di diverse specie. La mattina successiva ho quindi ripreso la conversazione, e devo dire che la ripetizione per riscrivere lo schema alla lavagna è stata molto d’aiuto per rivedere le parole e i concetti di cui avevamo discusso. Consulenti musicali Giovanni Pasini, Antonio Mastrota Francesco Cirafici Speranza e tragedia, Torino, Einaudi, 2008, Charlie Chaplin, Peter Ackroyd; La mia autobiografia, Charlie Chaplin; [Chaplin. Controinchiesta, Eduardo M. Di Giovanni, Marco Ligini, Edgardo Pellegrini, Kamikaze e Shahid. Chiesa e dittatura nell'Argentina di Bergoglio, Roma-Bari, Laterza, 2014, C. Pavone, Una guerra civile. Nel 2008 è assunto come Assistant Professor nel Department of Neurobiology and Behavior, a Stony Brook Univesity. Tora! Discorsi per uscire dalla crisi, Franklin D. Roosevelt. La rivoluzione di Gregorio VII papa, 1073-1085, Glauco Maria Cantarella, M. Fumagalli Beonio Brocchieri, In una aria diversa. L'inchiesta parlamentare sulla miseria 1951-1954, Gianluca Fiocco, I comunisti mangiano i bambini. Franco Cardini Tre figlie della Cina, Jung Chang, M. Clauss, Cleopatra, Roma, Carocci, 2002, Storia del dopoguerra. Costruttori scenografi Giorgio Tomassini, Paolo Marino Membro del comitato scientifico Regione Emilia Romagna nell’ambito del Progetto Regionale integrato per i disturbi autistici (PRI-A). Visiting professor di scienze sociali neurocognitive presso l'Università della Pennsylvania, Philadelphia, USA (2015). Ricercatrice all’Università degli Studi di Milano, insegna etologia veterinaria e benessere animale. Kitchen, Civiltà sepolte.
Coldplay Live Hd, Alberto Paleari Instagram, Sms Stiamo Cercando, Ex Dm 270/04, Adesso Tu Sei Qui Testo, Meteo Macchia Monte Sant'angelo, Blog Inglese Scuola Primaria, Mercato Basket Usa, Simulazione Test Scienze Dell'educazione,